ALCEO è un sistema interamente automatico di trattamento di target solidi per la produzione di radionuclidi ad uso radiofarmaceutico. I radionuclidi prodotti sono disponibili in una forma adatta alla sintesi dei radiofarmaci. Il sistema integrato consente di eseguire tutte le operazioni senza l’intervento manuale dell’operatore.
La serie ALCEO è costituita da una famiglia di macchine configurabili basate su diversi parametri, quali:
I radioisotopi che è possibile produrre sono 61Cu, 64Cu, 89Zr, 124I, 123I, 68Ga, 44Sc, 86Y e 45Ti.
ALCEO è un sistema interamente automatico di trattamento di target solidi per la produzione di radionuclidi ad uso radiofarmaceutico. I radionuclidi prodotti sono disponibili in una forma adatta alla sintesi dei radiofarmaci. Il sistema integrato consente di eseguire tutte le operazioni senza l’intervento manuale dell’operatore.
La serie ALCEO è costituita da una famiglia di macchine configurabili basate su diversi parametri, quali:
I radioisotopi che è possibile produrre sono 61Cu, 64Cu, 89Zr, 124I, 123I, 68Ga, 44Sc, 86Y e 45Ti.
Le configurazioni complete ALCEO utilizzano un unico sistema di trasferimento pneumatico (PTS) e un’unità di raffreddamento: il trasporto del target fino al modulo corrispondente viene eseguito grazie ad un target switch.
I radionuclidi prodotti sono disponibili in una forma adatta alla sintesi dei radiofarmaci.
Il sistema integrato consente di eseguire tutte le operazioni senza l’intervento manuale dell’operatore.
Il sistema ALCEO è pensato per l’applicazione su ciclotroni commerciali con energia compresa tra 5 e 30 MeV.
ALCEO METAL consente l’irradiazione di un deposito galvanico di nickel/zinco 64-61Ni/68Zn per ottenere il radionuclide 64-61Cu/68Ga.
Comprende due moduli per la produzione sia di 64-61Cu/68Ga che di un singolo PTS.
Consente inoltre l’irradiazione di una lamina di ittrio naturale 89Y e scandio 45Sc per ottenere il radionuclide 89Zr. Comprende due moduli per la produzione sia di 89Zr che di un singolo PTS.
Da oggi è inoltre possibile lavorare anche con i sali: Alceo consente l’irradiazione di polvere compressa di carbonato di calcio/stronzio (44Ca/86Sr) per ottenere il radionuclide 44Sc & 86Y.
L’EXTERNAL PLATING è un modulo indipendente del sistema Alceo Metal che permette di eseguire l’elettrodeposizione degli isotopi in un’area separata. Può eseguire le seguenti operazioni: deposito automatico del nichel/zinco da irradiare all’interno della navetta target.
La POWDER COMPRESSING STATION è un modulo indipendente del sistema Alceo Metal che permette di eseguire la compressione dei sali in un’area separata. Può eseguire le seguenti operazioni: realizzazione del pellet di carbonato di calcio/stronzio da irradiare all’interno della navetta target
Il target è il componente direttamente irradiato dal fascio del ciclotrone: è un isotopo arricchito che genera gli emettitori di positroni dopo il bombardamento..
La navetta shuttle di Alceo Metal permette il posizionamento automatico del target davanti al fascio del ciclotrone (deposito, lamina o polvere compressa). Una volta posizionata la navetta sul PTS, il target può essere bombardato. La navetta è dotata di una coppa speciale che funziona come lamina di degradazione.
L’unità di irradiazione è direttamente collegata al ciclotrone e garantisce il corretto posizionamento del target di fronte alla finestra di uscita del fascio. Il posizionamento del target è completamente automatizzato. L’unità è collegata al proprio “sistema di raffreddamento acqua ed elio”. Il sistema di raffreddamento è collegato al circuito di acqua fredda ed elio del ciclotrone come un normale target liquido.
Può essere posizionata all’interno di una cella calda collegata al ciclotrone mediante il tubo flessibile per il trasferimento del target. Si tratta di un sistema pneumatico che esegue automaticamente le seguenti operazioni:
I processi di dissoluzione sono eseguiti da circuiti capillari separati per evitare qualsiasi tipo di cross-contaminazione. All’interno della cella calda saranno collocate 7 diverse teste di dissoluzione, al fine di effettuare la produzione di tutti gli isotopi senza cross-contaminazione.
Può essere posizionato all’interno di una cella calda e deve essere collegato al modulo EDS tramite linee capillari. Il modulo TADDEO-PRF contiene i componenti necessari alla purificazione mediante cromatografia dello ione dell’isotopo prodotto (64-61Cu/68Ga/89Zr/45Ti/44Sc/86Sr ed altri). Il modulo è dotato di cassette monouso.
ALCEO HALOGEN consente l’irradiazione di un deposito di ossido di tellurio 124Te e 123Te per ottenere il radionuclide equivalente 124I e 123I.
È costituito da un modulo per la produzione del 124I e 123I (processo combinato) e da un unico PTS.
Il target è il componente direttamente irradiato dal fascio del ciclotrone: è un isotopo di metallo arricchito (123Te e 124Te) che genera l’emettitore di positroni (123I e 124I) dopo il bombardamento.
La navetta target di Alceo Halogen permette il posizionamento automatico del deposito davanti al fascio del ciclotrone. Una volta posizionata la navetta sul PTS, il target può essere bombardato.
L’unità di irradiazione è direttamente collegata al ciclotrone e garantisce il corretto posizionamento del target di fronte alla finestra di uscita del fascio. Il posizionamento del target è completamente automatizzato. L’unità è collegata al proprio “sistema di raffreddamento acqua ed elio”. Il sistema di raffreddamento è collegato al circuito di acqua fredda ed elio del ciclotrone come un normale target liquido.
L’unità può essere posizionata all’interno di una cella calda e deve essere collegata all’unità PTS con il tubo di trasferimento del target. Il modulo EVP contiene i componenti necessari per le seguenti operazioni:
L’attività di purificazione utilizza una “cassetta monouso”, per evitare la contaminazione del modulo. Comecer fornisce la cassetta, mentre la preparazione dei reagenti di sintesi richiesti è a cura del cliente.
ALCEO METAL RETROFIT è la soluzione migliore in caso di laboratorio preesistente in cui le celle calde e i fori per il passaggio dei capillari non dispongono dei requisiti necessari all’installazione di ALCEO METAL.
Come il modello Alceo Metal standard, ALCEO METAL RETROFIT è basato su degli “accessori”, ma le fasi di dissoluzione e di purificazione sono separate in aree ben distinte. In questa configurazione, il collegamento tra le due aree avviene mediante un unico capillare di trasferimento dei fluidi e non tramite un sistema di trasferimento pneumatico complesso del target con tubo corrugato. Nella configurazione full optional, consente la produzione di 64Cu, 89Zr e 68Ga.