close
  • Solutions
  • Video
  • Events
  • News
  • Landing
  • Pages

FlexyCult™ scelto da CO.DON AG per nuovo sito produttivo di cellule staminali

Comecer-clean-room-technology-codon

COMECER Group: siglato accordo con CO.DON AG per 10 milioni di Euro

Il gruppo italiano fornirà all’azienda biofarmaceutica quotata in Germania le apparecchiature per il nuovo sito produttivo di Lipsia

Castel Bolognese (RA),  18 gennaio 2018

COMECER Group – leader nella progettazione e manifattura di apparecchiature e sistemi di isolamento destinati all’industria farmaceutica e alla medicina nucleare che commercializza in oltre 100 paesi nel mondo,  annuncia la sigla dell’accordo con CO.DON AG – azienda biofarmaceutica tedesca attiva nella ricerca, sviluppo e commercializzazione di terapie cellulari autologhe destinate alla riparazione dei difetti della cartilagine, – relativo alla fornitura di sistemi modulari di isolatori e di incubazione di colture cellulari in ambiente asettico destinate al nuovo impianto di produzione in costruzione a Lipsia. Il valore della commessa è pari a circa 10 milioni di euro.

L’installazione e conseguente avviamento delle apparecchiature COMECER presso il sito di Lipsia è previsto nei prossimi 10-12 mesi. La commessa ricevuta, che testimonia l’elevata affidabilità di COMECER e l’eccellenza dei propri prodotti, è particolarmente significativa in quanto le attrezzature realizzate a Castel Bolognese saranno utilizzati all’interno dei uno dei principali impianti europei di biofarmaceutica.

Alessia Zanelli, CEO di Comecer Group: “Siamo onorati di fare parte di questo ambizioso progetto in un ambito che è considerato il futuro della medicina. Ci riempie di orgoglio il fatto che CO.DON abbia scelto la nostra tecnologia brevettata e conferma l’impegno che l’azienda ha profuso nell’intraprendere il cammino in questo settore in rapido sviluppo”.

Ralf Jakobs, CEO di CO.DON AG: “Siamo lieti di poter contare su un partner che vanta una lunga esperienza in un settore ben specifico come COMECER. Insieme porteremo a termine questo complicato compito. CO.DON sta entrando in una nuova fase della sua storia: una volta che tutti i lavori saranno completati, lo stabilimento di produzione diventerà uno dei più grandi al mondo, oltre a rappresentare uno degli impianti più moderni per la produzione di cellule di origine umana. Con questo nuovo impianto riusciremo ad assicurare ai nostri clienti, tedeschi prima e quelli europei poi, la fornitura di prodotti per la terapia cellulare di altissima qualità”.

Codon Comecer Cell Therapy Agreement

Da sinistra a destra: Alessia Zanelli, Emiliano Spagnolo e Massimiliano Cesarini di Comecer; Ralf Jakobs e Andreas Gottschalk di CO.DON

 Il GRUPPO COMECER sviluppa e produce sistemi e attrezzature per il contenimento e la gestione in ambienti asettici e schermati dedicati alla produzione di farmaci e radiofarmaci, ma anche conservazione e trattamento di cellule staminali. È leader nella fornitura di tecnologie nel settore Farmaceutico, della Medicina Nucleare, ed è specializzata in sistemi isolanti per la medicina rigenerativa e l’ingegneria tissutale. La tecnologia di COMECER viene utilizzata negli ospedali, università, istituti di ricerca, società farmaceutiche e grandi gruppi industriali di tutto il mondo. Con un valore di produzione di circa 53 milioni di euro (dicembre 2016), COMECER è stata fondata nel 1975 dalla famiglia Zanelli, che ne è tutt’ora azionista di maggioranza con il 55%, mentre il restante 45% è in capo al Fondo Principia III che subentrò al Fondo d’Investimento Italiano nel 2015.

Per maggior informazioni clicca qui

 CO.DON AG quotata alla Borsa di Francoforte (ISIN: DE000A1K0227), è una società biofarmaceutica impegnata nella ricerca, sviluppo e commercializzazione di terapie cellulari autologhe per la riparazione dei difetti della cartilagine. Co.don sviluppa prodotti terapeutici utilizzando esclusivamente le cellule e il sangue del paziente, nessun additivo e con una procedura non invasiva. Attualmente, oltre 11.000 pazienti sono stati trattati in 200 cliniche in Germania. A luglio 2017 Co.Don AG ha ottenuto dall’EMA  (Agenzia Europea per i Medicinali) l’autorizzazione alla commercializzazione di Spherox, prodotto farmaceutico per le terapia avanzata. Ralf M. Jakobs è membro del Consiglio di Amministrazione.

Per il comunicato stampa CO.DON. AG, clicca qui

Domande?


 
 
 
 
 
 
Ho letto e compreso l'informativa ai sensi dell'art. 13 GDPR (Informativa – Privacy Policy)
 
 
Cancel

Technical

Chiudi

Cancel

Statistici

Chiudi

Cancel

Profilazione

Chiudi